Erogazione del servizio
: ATTO DI NASCITA: La dichiarazione di nascita èresa da uno dei
genitori (presentando i documenti di identità), da un procuratore speciale,
ovvero dal medico o dall'ostetrica o da altra persona che ha assistito al
parto, rispettando l'eventuale volontà della madre di non essere nominata.
Può essere resa entro dieci giorni dalla nascita presso il comune nel cui
territorio è avvenuto il parto o in alternativa, entro tre giorni, presso
la direzione sanitaria dell'ospedale o casa di cura ove e' avvenuto la nascita.In
quest’ultimo caso, la dichiarazione puòcontenere anche il riconoscimento contestuale del
figlio naturale. Ai fini della trascrizione, la dichiarazione è trasmessa
all'ufficio di stato civile del comune nel cui territorio è situato il centro
di nascita o su richiesta dei genitori, al loro comune
di residenza. I genitori hanno
anche la facolta’ di dichiarare, entro dieci giorni dal parto, la nascitanel proprio comune di residenza. Nel caso
in cui i genitori non risiedono nello stesso comune, salvo diverso accordo
tra loro, la dichiarazione di nascita è resa nel comune di residenza della
madre. CITTADINI STRANIERI: devono presentare il passaporto ed in caso di
riconoscimento di figlio naturale, una dichiarazione della loro ambasciata
o consolato da cui risulti che, in relazione all'applicazione del diritto
internazionale privato, nulla osta al riconoscimento secondo la legge nazionale
del proprio paese.
I genitori stranieri che intendono far attribuire al nato il cognome previsto
dalla loro legge nazionale dovranno produrre idonea documentazione consolare
o della ambasciata da cui si rilevi l'esatto cognome che il bambino dovra'
assumere secondo le vigenti leggi di quello stato.
Costo
del Servizio:
Il servizio e' gratuito.
ultimo aggiornamento di Giovedì 30 Agosto 2018 12:45