denuncia di nascita
estratto di nascita
Informazioni generali
Erogazione
del servizio :
Dall'ATTO DI NASCITA è
possibile ottenere le seguenti certificazioni:
-
Certificato di nascita;
-
Estratto di nascita;
-
Copia integrale dell'atto di
nascita.
NATI PRIMA DELL'ENTRATA IN VIGORE
DELLA LEGGE 127/97 (In vigore dal 18.5.97)
-
CERTIFICATO DI NASCITA:
Certifica il cognome,nome,data e luogo di nascita e numero dell'atto di
nascita.
Si può ottenere sia
nel Comune di nascita che nel Comune di residenza al momento della nascita.
Nel Comune di attuale residenza
,si può ottenere con il certificato contestuale un anagrafico di
nascita.
-
ESTRATTO DI NASCITA:
Certifica il cognome, prenome, prenomi aggiuntivi, sesso, luogo di nascita,
ora, giorno, mese e anno di nascita, numero dell' atto ed eventuali annotazioni
marginali (matrimonio,decesso ecc.)
Possono inoltre essere indicate
le generalità dei genitori su richiesta dell'interessato.
L'estratto di nascita,si
ottiene solo nel comune di nascita.Può essere rilasciato anche
su modello internazionale ( plurilingue) previa richiesta dell'interessato.
-
COPIA INTEGRALE DELL'ATTO
DI NASCITA: E' la copia conforme all'atto originale che riporta integralmente
tutti i dati.
Comprende tutte le annotazioni
apposte sull'atto relative a matrimonio, adozione, cambio di nome e cognome,
morte ecc.
La copia integrale dell'atto
di nascita,si ottiene solo nel comune di nascita, previa richiesta dell'interessato.
NATI
TRA L'INTRODUZIONE DELLA LEGGE 127/97 ( cioè dopo il 18.5.97 ) E
PRIMA DELL'ENTRATA IN VIGORE DEL D.P.R. 396/2000.
-
CERTIFICATO DI NASCITA:
Certifica il cognome,nome,data e luogo di nascita,il comune della registrazione
di nascita e numero dell'atto di nascita.Se la dichiarazione di nascita
è stata resa presso il centro di nascita (direzione sanitaria dell'ospedale
o della casa di cura), si ottiene sempre nel Comune di residenza dei genitori
e se la residenza di questi ultimi è diversa, nel comune di residenza
della madre. Se la dichiarazione è stata resa dai genitori, nel
comune di nascita si ottiene in quel comune o in quello di residenza.
-
ESTRATTO DI NASCITA:
Certifica il cognome, prenome, prenomi aggiuntivi, sesso, luogo di nascita,
ora, giorno, mese e anno di nascita,comune di registrazione della nascita,
numero dell'atto ed eventuali annotazioni marginali (matrimonio,decesso
ecc.)
Possono inoltre essere indicate
le generalità dei genitori su richiesta dell'interessato.
L'estratto si ottiene, solo
nel Comune di residenza dei genitori e se diversa, nel comune di residenza
della madre se la dichiarazione di nascita è stata resa presso la
direzione sanitaria dell'ospedale o della casa di cura. L'estratto di nascita
può essere rilasciato anche su modello internazionale (plurilingue)
previa richiesta dell'interessato o di un familiare.
-
COPIA INTEGRALE DELL'ATTO
DI NASCITA: E' la copia conforme all'atto originale che riporta integralmente
tutti i dati.
Comprende tutte le annotazioni
apposte sull'atto relative a matrimonio, adozione, cambio di nome e cognome,
morte ecc.
La copia integrale di nascita
si ottiene, solo nel Comune di residenza dei genitori e se diversa, nel
comune di residenza della madre, se la dichiarazione è stata resa
dai genitori nel comune di nascita, si ottiene in quel comune.
NATI DOPO L'INTRODUZIONE DELLA
LEGGE 127/97 (cioe' dopo il 18.5.97) ED IN SEGUITO ALL'ENTRATA IN VIGORE
DEL D.P.R. 396/2000 ( cioè dopo il 30.3.2001)
-
CERTIFICATO DI NASCITA:
Certifica il cognome,nome,data e luogo di nascita, comune della registrazione
della nascita e numero dell'atto di nascita.
Si puoò ottenere:
-
nel comune nel cui territorio
è avvenuto il parto, se la dichiarazione è resa in ospedale
o se entrambi i genitori vi risiedono;
-
nel comune di residenza di entrambi
i genitori o nel caso in cui non risiedono nello stesso comune in quello
di residenza della madre.
-
ESTRATTO DI NASCITA:
Certifica il cognome, prenome, prenomi aggiuntivi, sesso, luogo di nascita,
ora, giorno, mese e anno di nascita,comune di registrazione della nascita,
numero dell' atto ed eventuali annotazioni marginali (matrimonio,decesso
ecc.)
Possono inoltre essere indicate
le generalità dei genitori su richiesta dell'interessato o di un
familiare.
L'estratto di nascita può
essere rilasciato anche su modello internazionale (plurilingue) previa
richiesta dell'interessato o di un familiare. Si puoò ottenere:
-
nel comune nel cui territorio
è avvenuto il parto, se la dichiarazione è resa in ospedale
o se entrambi i genitori i vi risedono;
-
nel comune di residenza di entrambi
i genitori o nel caso in cui non risiedono nello stesso comune, in quello
di residenza della madre, se nella dichiarazione resa in ospedale i genitori
richiedano l'invio dell'atto nel proprio comune di residenza oppure se
hanno reso la dichiarazione direttamente presso il loro comune di residenza
.
-
COPIA INTEGRALE DELL'ATTO
DI NASCITA: E' la copia conforme all'atto originale che riporta integralmente
tutti i dati.
Comprende tutte le annotazioni
apposte sull'atto relative a matrimonio, adozione, cambio di nome e cognome,
morte ecc.
Si può ottenere:
-
nel comune nel cui territorio
è avvenuto il parto, se la dichiarazione è resa in ospedale
o se entrambi i genitori vi risiedono;
-
nel comune di residenza di entrambi
i genitori o nel caso in cui non risiedono nello stesso comune, in quello
di residenza della madre, se nella dichiarazione resa in ospedale i genitori
richiedano l'invio dell'atto nel proprio comune di residenza, oppure se
hanno reso la dichiarazione direttamente presso il loro comune di residenza
.
Tutte le certificazioni sopra
riportate si richiedono presso tutti i punti anagrafici cittadini, sotto
riportati nelle SEDI DI SERVIZIO.
Costo del Servizio :
Il certificato è
gratuito, esente da qualsiasi tassa governativa e diritto comunale
ultimo aggiornamento di Giovedì 30 Agosto 2018 12:45