rilascio carta identitÃ
Informazioni generali
Erogazione del servizio :
PER CHI LA RICHIEDE PER LA PRIMA VOLTA:
-
- CITTADINI MAGGIORENNI presentarsi personalmente allo sportello
con:
-
- 3 fotografie recenti a mezzo busto e senza cappello;
-
- documento di identificazione;
Consegnando questi documenti
la carta d'identità viene rilasciata direttamente all'interessato,
attendendo il tempo necessario alla redazione. Se non si possiede altro
documento, l'identificazione avviene mediante 2 testimoni maggiorenni.
Se si vuole il documento valido per l'espatrio
occorre:
-
sottoscrivere sul modello fornito dall'impiegato allo sportello, la dichiarazione
che non ci si trovi in alcuna delle condizioni ostative previste per il
rilascio del passaporto , ovvero:
PER LA TUTELA DEI MINORI, i genitori separati legalmente,divorziati,
vedovi,celibi o nubili,che hanno figli minori,hanno l'obbligo di munirsi
dell'autorizzazione del Giudice Tutelare.
Tale documentazione è necessaria anche quando nella sentenza
di separazione legale o di divorzio, vi è espressamente indicato
che i coniugi si danno il reciproco assenso all'espatrio.
-
L'autorizzazione del Giudice Tutelare non è necessaria quando il
richiedente abbia l'assenso dell'altro genitore legittimo da cui non sia
legalmente separato e che dimori nel territorio della Repubblica.(Legge
1185 del 21/11/67 art.3 comma b)
-
L'autorizzazione non occorre per i genitori naturali conviventi.
ELENCO DEGLI STATI CHE RICONOSCONO LA VALIDITà DELLA CARTA
D'IDENTITà AI
FINI DELL'INGRESSO NEI RISPETTIVI TERRITORI
(Stati per i quali la Carta d'identità costituisce titolo
equipollente
al passaporto):
- AUSTRIA - BELGIO - CIPRO - CROAZIA - DANIMARCA
- FINLANDIA - FRANCIA - GERMANIA -
- GRAN BRETAGNA - GRECIA - IRLANDA - ISLANDA - LIECHTENSTEIN - LUSSEMBURGO
- MALTA - MONACO - NORVEGIA - OLANDA - PORTOGALLO - SLOVENIA - SPAGNA -
SVEZIA - SVIZZERA -
- UNGHERIA.
- MACEDONIA : Solo se la carta d'identità è accompagnata
da apposito tesserino rilasciato alla frontiera
previo pagamento di una somma di circa £.50.000( € 25,82).
- MAROCCO - TUNISIA - TURCHIA : Solo per chi vi si reca con viaggio
organizzato.
-
- CITTADINI STRANIERI RESIDENTI presentarsi personalmente presso
lo sportello con:
-
- 3 fotografie recenti a mezzo busto e senza cappello; - documento di identificazione;
- permesso di soggiorno non scaduto ( in originale );
N.B. Ai cittadini stranieri la carta d'identità viene sempre
rilasciata con la dicitura carta d'identità non valida per l'espatrio.
-
- CITTADINI MINORENNI (da 15 anni e un giorno a 18 anni) presentarsi
personalmente presso lo sportello con:
-
- 3 fotografie recenti a mezzo busto senza cappello;
-
- documento di identificazione;
Consegnando questi documenti
la carta d'identità viene rilasciata direttamente all'interessato,
attendendo il tempo necessario alla redazione. Se non si possiede un documento
l'identificazione avviene mediante un genitore esercente la podestà,
munito di un documento.
Se si vuole che il documento sia valido per l'espatrio occorre:
-
- sottoscrivere la dichiarazione, da parte di chi esercita la podestà
-
su un modello fornito dall'impiegato allo sportello, che il minore non
si trova in alcuna delle condizioni ostative previste per il rilascio del
passaporto e il relativo assenso all'espatrio.
N.B. la dichiarazione deve
essere sottoscritta da entrambi i genitori. nel caso di rifiuto all'assenso
da parte di un genitore è possibile supplire a ciò mediante
l'autorizzazione del Giudice Tutelare. -
RINNOVO DELLA CARTA D'IDENTITA'
La carta d'identità è valida per 5 anni dalla data di
rilascio (la data di rilascio figura sotto la fotografia):
-
Cittadini Italiani:occorre presentarsi solo con il documento scaduto
(se scaduto da molto tempo occorre un altro documento valido o 2 testimoni)e
3 fotografie .
Nel caso di genitore legalmente separato,vedovo,divorziato,celibe o
nubile, con figli minori vedere la nota al punto 1 "Per la tutela dei
minori".
-
Cittadini Stranieri: valgono le indicazioni riportate per i cittadini
italiani, inoltre occorre presentare il permesso di soggiorno valido ed
in originale.
Se la carta d'identità è scaduta da molto tempo o deteriorata
presentarsi con il passaporto o per i cittadini stranieri comunitari la
carta d'identità del loro paese.
-
Nel caso di furto o smarrimento,occorre presentare quanto sopra
elencato e la denuncia resa presso le Autorità competenti(Commissariato
di Polizia o Stazione dei Carabinieri).
Requisiti :
Aver compiuto 15 anni e essere iscritti nell'archivio della popolazione
residente del Comune.
Documentazione :
Documento di identità o testimoni.
-
Non valida per l'espatrio: 1 genitore o un documento di identità;
-
valida per l'espatrio: entrambi i genitori muniti di un documento di identità;
Cittadini stranieri:
-
documento identità (passaporto oppure per i cittadini della comunità
europea,carta d'identità del proprio paese d'origine)
-
permesso di soggiorno.